Fabio Natta

Il silenzio di Gibellina

 

Nel gennaio del 1968 un forte terremoto colpì la Valle del Belice, distruggendo anche la città di Gibellina, nell’entroterra trapanese.

 

Il Cretto di Burri, una sorta di sudario di cemento bianco, ripercorre e racconta le storie della città vecchia, ricostruendone la pianta originaria.

 

Attraversare queste che un tempo erano le vie del paese, nel silenzio e nella solitudine più assoluti, avvolto solamente dal caldo torrido dell'estate siciliana è stato emozionante ed inquietante.

 

Human Resources

 

Risorse Umane.

 

È su questo tema che si sviluppa il mio lavoro, su quel mondo nascosto nelle fabbriche che ricordiamo solo, ahimè, in occasioni di tragici infortuni o clamorosi licenziamenti.

Gli operai in realtà ci sono sempre, anche quando tutto tace, sempre lì a svolgere le proprie attività.

Ho voluto quindi dare la giusta evidenza a questi uomini, riprendendo i loro gesti quotidiani sul posto di lavoro ma riprendendo soprattutto i loro volti, fieri, stanchi, tristi, compiaciuti, orgogliosi. Cogliere i loro sentimenti attraverso i loro sguardi, mescolare i momenti della loro professionalità con momenti di convivialità o di confronto.

 

Marzo 2024

 

 

portogallo---mare-2---b.jpegportogallo---mare---b.jpeg
portogallo---mare-3---b.jpeg26-2%20copia.jpegfoto%2015%20copia.jpeg41-1%20copia.jpeg42-1q%20copia.jpeg16-1%20copia.jpeg24-1%20copia.jpeg29-01%20copia.jpeg41-1q%20copia.jpeg46-1%20copia.jpeg31-1%20copia.jpeg36-1q%20copia.jpeg49-1%20copia.jpeg18-1q%20copia.jpeg49-1q%20copia.jpeg27-1%20copia.jpeg4-1q%20copia.jpeg19-1%20copia.jpeg46-2q%20copia.jpeg20-3%20copia.jpeg